top of page
artisti di strada cantanti

Artisti di Strada Cantanti

Là dove senti cantare, fermati:
gli uomini malvagi non hanno canzoni.


Léopol Sédar Senghor

Mai citazione fu più calzante se parliamo degli Artisti di Strada Cantanti. Al solo nominare “musica di strada”, la mente si affolla di musicisti di strada, danzatori e artisti che si esibiscono sulle musiche più diverse negli spazi aperti delle città! E qualsiasi sia il tipo di street performance in cui la musica di strada si manifesta, questa non può prescindere dalla libertà e della generosità! La musica di strada è un “dono” per tutti. La musica di strada non chiede nulla se non di essere ascoltata. La musica di strada è generosa perché offre emozioni e queste non hanno prezzo. La musica di strada non ha biglietto, perché la musica di strada è già di tutti!

Ed è proprio ispirandoci ai canoni dell’arte e della musica di strada, che nasce Madame Operà. Un omaggio ad uno stile musicale sempre ritenuto di nicchia, gelosamente custodito all’interno dei teatri, ma che è patrimonio comune: l’Opera Lirica. È così dunque che l’Opera Lirica si fa spettacolo di teatro di strada,  diventa musica di strada e ritorna libera e generosa per il suo pubblico con uno spettacolo itinerante di arte e musica di strada che parla appassionato e profondo sulle note delle più belle musiche di repertorio lirico internazionale.​

Uno spettacolo di musica di strada straordinariamente apprezzato dal pubblico di grandi e piccoli, la musica di strada non ha barriere di età.  Un intrattenimento itinerante perfetto per ogni tipologia di evento, perché la musica di strada non ha limiti né categorie in cui essere incasellata. Una street performance musicale straordinariamente impattante ed internazionale, perché la musica di strada diventa straordinariamente potente se si fonde con la scenograficità della luce e del teatro di strada.

Ecco da dove parte lo straordinario successo di pubblico che la musica di strada con Madame Operà riscuote sempre. Uno spettacolo nuovo ed innovativo, ma che ha alle spalle il potere evocativo della musica di strada e della sua storia… una storia che nasce insieme all’Uomo.


Risuona ancora prepotente nelle nostre orecchie la risposta di un insegnante di musica …. “quando inizia la musica? La musica inizia quando inizia l’Uomo”…. La cosa sorprendente è che non finisce con lui, la musica di strada compie il suo gesto più generoso rendendolo “immortale”.

E Madame Operà racconta con la sua musica di strada di questa immortalità… la grandezza di uomini, storie, amori. E lo fa passeggiando dall’alto dei suo quattro metri, per strade e vicoli, accompagnando il pubblico con gorgheggi e note e arricchendo la narrazione con lo stupore di un sontuoso abito fatto di luce.

Quindi si … Senghor aveva ragione….  Se sentite cantare Madame Operà o percepite in lontananza la sua musica di strada, fermatevi e godetevi l’emozione, siete al sicuro … perché gli uomini malvagi non hanno canzoni!

bottom of page